
HIN Mail con un nuovo motore: uno sguardo sotto il cofano
La nuova HIN Mail si avvale di tecnologie all’avanguardia per rendere la comunicazione ancora più semplice e sicura – sia all’interno della HIN Community sia con i non membri quali pazienti o clienti. In questo articolo scoprirete come HIN Mail raggiunge un nuovo livello di praticità e sicurezza dei dati grazie a una piattaforma a prova di futuro, all’autenticazione mobile e a un design sofisticato.
Dal 1996, HIN Mail è sinonimo di comunicazione digitale sicura nel settore sanitario svizzero. Quella che era nata come una visione si è trasformata, in poco meno di tre decenni, nello standard e nel sinonimo di comunicazione via e-mail conforme alle norme in materia di protezione dei dati tra professioniste e professionisti della salute. Nel quadro dell’ampio rinnovamento della piattaforma 2025, HIN Mail vanta ora una nuova base tecnologica con la moderna soluzione di archiviazione distribuita InterPlanetary File System (IPFS).
La nuova HIN Mail in sintesi
- Archiviazione decentralizzata: I messaggi vengono crittografati, suddivisi in piccoli componenti di dati e distribuiti in modo sicuro attraverso la rete IPFS.
- Maggiore affidabilità: Nessuna vulnerabilità centrale, robusta contro le interruzioni dei servizi o gli attacchi.
- Pronta per il futuro: Upgrade tecnologico nel quadro del rinnovamento completo della piattaforma HIN.
Nel sistema precedente, i messaggi crittografati venivano archiviati su server gestiti centralmente. Con IPFS, questa responsabilità è distribuita su una rete di nodi di archiviazione decentralizzati. Per i membri HIN non cambierà nulla nella quotidianità in quanto continueranno a lavorare con il loro programma di posta elettronica abituale e con il client HIN.
IPFS spiegato in modo semplice: la mappa del tesoro in piccoli componenti
Una semplice immagine aiuta a comprendere meglio l’innovazione tecnologica: immaginate di possedere un tesoro prezioso. Questo tesoro può essere trovato solo utilizzando una relativa mappa. Invece di chiudere la mappa in cassaforte la si strappa in migliaia di piccoli frammenti che possono essere nascosti in molti luoghi diversi. Solo chi trova tutti i componenti combinandoli correttamente può trovare il tesoro.
Questo principio è alla base dell’InterPlanetary File System (IPFS) – una tecnologia per l’archiviazione decentralizzata dei dati. Invece di archiviare un messaggio nella sua interezza su un unico server lo si suddivide in tante piccole unità, cosiddetti «chunk». Ogni chunk è archiviato in forma crittografata su un nodo separato all’interno di una rete distribuita. I singoli luoghi di archiviazione sono indipendenti tra loro.
Affidabilità e disponibilità grazie a distribuzione e crittografia
I frammenti non vengono assegnati tramite indirizzi di archiviazione fissi ma mediante valori hash crittografici che agiscono come una sorta di impronta digitale del messaggio originario. Solo con l’hash corretto e la conoscenza di tutti i frammenti è possibile ripristinare le informazioni originarie.
Questo metodo offre numerosi vantaggi: nessuna istanza singola possiede una copia completa del messaggio. Anche se i singoli luoghi di archiviazione dovessero essere compromessi o subire un’interruzione del servizio, l’integrità e la disponibilità dei dati rimarrebbero garantite.
Come beneficiare di HIN Mail
In sintesi: IPFS protegge il messaggio e il suo accesso attraverso la distribuzione e la crittografia. Il risultato è un’infrastruttura all’avanguardia per lo scambio riservato di dati sanitari sensibili. Il messaggio può essere letto solo se tutto si incastra, ovvero se qualcuno conosce tutte le parti della mappa e possiede la chiave per ripristinarla. Ciò che sembra complesso e dispendioso in termini di tempo è, in realtà, fulmineo e automatizzato nello studio medico.
I membri HIN continuano a lavorare con il loro programma di posta elettronica abituale o con HIN Webmail mentre sono collegati al client HIN. Di conseguenza, nella quotidianità non si accorgono quasi della nuova base tecnologica di HIN Mail ma possono beneficiare di miglioramenti determinanti.
- La sicurezza è notevolmente aumentata: i criminali informatici non possono più tentare di compromettere i server centrali come single point of failure. Anche nell’improbabile caso di un attacco ai singoli nodi, le informazioni rimangono incomplete e illeggibili.
- Elevata disponibilità dei dati e resilienza del sistema: la distribuzione ridondante dei chunk consente di mantenere l’accesso ai messaggi anche in caso di guasto ai singoli luoghi di archiviazione. I messaggi sono quindi maggiormente protetti da guasti tecnici malfunzionamenti di rete.
- La semplicità d’uso è migliorata: i destinatari esterni alla HIN Community non devono più scaricare file HTML e aprirli localmente. Accedono al loro messaggio crittografato direttamente tramite un portale web moderno e reattivo, semplicemente utilizzando l’autenticazione mobile.
In breve: la nuova HIN Mail sfrutta l’IPFS per stabilire un modello di comunicazione decentralizzato, altamente sicuro e facile da usare che soddisfi i requisiti attuali e futuri in materia di sicurezza dei dati ed efficienza nel settore sanitario.
Prospettiva: la comunicazione sicura di domani comincia oggi
Con questo rinnovamento tecnologico completo, HIN pone le basi affinché HIN Mail rimanga, negli anni a venire, lo standard affidabile per la comunicazione sicura nel settore sanitario elvetico. Difficilmente rimarrà invariato per altri 30 anni poiché il nuovo sistema consentirà a tecnologie future prevedibili come la Self-sovereign Identity (SSI) di basarsi su di esso – ma con un’architettura sufficientemente flessibile e robusta da resistere ai prossimi cicli di innovazione. Non vediamo l’ora di proseguire questo viaggio insieme alla HIN Community.
DOMANDE FREQUENTI: la nuova HIN Mail spiegata in modo semplice
Cos’è IPFS?
L’InterPlanetary File System (IPFS) è una rete di archiviazione decentralizzata. I dati vengono suddivisi in piccoli componenti («chunk»), messi in sicurezza attraverso la crittografia e archiviati separatamente su diversi nodi indipendenti.
Perché HIN utilizza l’IPFS?
La distribuzione e la crittografia dei dati aumentano la sicurezza e la disponibilità dei messaggi. Non c’è più un punto di attacco centrale.
Qual è il vantaggio per i destinatari che non fanno parte della HIN Community?
Non devono più scaricare file HTML ma possono accedere al messaggio semplicemente tramite un moderno portale web, ottimizzato per dispositivi mobili e messo in sicurezza.
Come avviene l’autenticazione?
I membri HIN accedono al client HIN con la loro identità HIN e godono pertanto di un’autenticazione sicura basata su due fattori. I non membri si autenticano un’unica volta tramite il proprio numero di cellulare (Mobile OTP) e utilizzano un codice SMS (mTAN) per accedere ai messaggi.
Cambierà qualcosa per i membri HIN in veste di mittenti?
No. Le e-mail tra i membri HIN vengono automaticamente crittografate e decrittografate come avveniva prima. La crittografia delle e-mail destinate ai non membri si attiva tramite la parola chiave «(confidenziale)» nell’Oggetto o tramite il simbolo del lucchetto in HIN Webmail.
L’IPFS è abbastanza sicuro per i dati sanitari?
Sì. IPFS, in combinazione con una crittografia di non facile identificazione, soddisfa elevati standard di protezione dei dati e di sicurezza, soprattutto se protetto in aggiunta attraverso meccanismi di autenticazione.