FAQ HIN Mail

Comunicazione sicura con destinatari di e-mail al di fuori della HIN Community

Avete ricevuto un'e-mail criptata e avete bisogno di aiuto per leggerla?

➡️ Alla guida video

➡️ Alla guida passo-passo

Informazioni generali

HIN Mail consente ai membri HIN una comunicazione via e-mail sicura e conforme alle norme in materia di protezione dei dati con destinatari esterni alla HIN Community. Il destinatario può inoltre rispondere in modo sicuro all’e-mail ricevuta.

Possibili ambiti d’uso di HIN Mail:

  • Trasmissione di informazioni sensibili da parte di un medico o di un ospedale a pazienti in Svizzera e all’estero
  • Invio dei rapporti di dimissione da un ospedale a un medico di famiglia
  • Scambio di informazioni riservate con partner di ricerca in Svizzera e all’estero
  • Invio delle buste paga alle collaboratrici e ai collaboratori

Ulteriori informazioni sulla comunicazione sicura via e-mail e sulla sua importanza sono disponibili alla pagina: HIN e la protezione dei dati

Il mittente di una HIN Mail contrassegna l’e-mail inserendo nell’oggetto la dicitura «(confidenziale)». Il destinatario può aprire e leggere l’e-mail solo dopo una verifica dell’autentificazione con un numero di cellulare e un codice SMS. Se il destinatario utilizza l’opzione di memorizzazione del dispositivo utilizzato, non sarà necessaria una nuova procedura di autentificazione tramite codice SMS per leggere le future HIN Mail. È anche possibile rispondere a una HIN Mail in forma crittografata.

FAQ per il destinatario

Se aprite una HIN Mail per la prima volta dovete dapprima registrarvi. Seguite le istruzioni.

Quando vi siete registrati per la prima volta a HIN Mail avete spuntato la casella «Ricordare questo dispositivo e aprire subito le e-mail in futuro»? In questo caso potete cliccare sul link «Leggi messaggio crittografato» contenuto nella HIN Mail per aprire direttamente una nuova pagina con il contenuto dell’e-mail.

Non avete spuntato la casella «Ricordare questo dispositivo e aprire subito le e-mail in futuro»? In questo caso dovete avviare la procedura di autenticazione inserendo nuovamente il numero di cellulare e richiedendo un codice SMS. Qui avete nuovamente la possibilità che HIN memorizzi la vostra autenticazione sul dispositivo utilizzato (opzione «ricordare dispositivo») per velocizzare il processo di registrazione per le e-mail future. A tal fine spuntate la casella «Ricordare questo dispositivo e aprire subito le e-mail in futuro».

Se ritenete di aver ricevuto una HIN Mail a un indirizzo e-mail errato, vi preghiamo di contattare il mittente per aggiornare il vostro indirizzo e-mail e farvi inviare nuovamente l’e-mail.

Se spuntate la casella «Ricordare questo dispositivo e aprire subito le e-mail in futuro» consentite a HIN di riconoscere in futuro il vostro dispositivo (ad es. smartphone, computer portatile) come attendibile (opzione «ricordare dispositivo»). Di conseguenza, sul dispositivo corrispondente viene salvato un cookie che vi consente di leggere le e-mail future senza ricevere un codice SMS (autenticazione a due fattori). 

Se non spuntate la casella corrispondente, HIN non riconoscerà il vostro dispositivo come attendibile per le future HIN Mail (opzione «non ricordare dispositivo»). Se riceverete un’altra HIN Mail in un secondo momento, per leggere l’e-mail dovrete eseguire nuovamente la procedura di autenticazione a due fattori utilizzando un codice SMS.

Avete permesso a HIN di memorizzare il vostro dispositivo e di aprire le future HIN Mail senza una nuova procedura di autenticazione (spuntando «Ricordare questo dispositivo e aprire subito le e-mail in futuro») e desiderate annullare questa selezione? Aprite qualsiasi HIN Mail che avete ricevuto in passato cliccando su «Leggi messaggio crittografato». A questo punto disconnettetevi da HIN Mail cliccando sulla ruota dentata (impostazioni) in alto a destra e poi su «Logout». Tornerete alla pagina iniziale dell’autenticazione a due fattori. Inserite il vostro numero di cellulare. Nel passaggio successivo potete scegliere se selezionare la casella «Ricordare questo dispositivo e aprire subito le e-mail in futuro» (opzione «ricordare dispositivo») o meno (opzione «non ricordare dispositivo»).

Dopo 30 giorni non è più possibile accedere alle HIN Mail 

  • per ridurre l’intervallo di tempo di possibili malintenzionati per intercettare link e informazioni
  • per garantire che le e-mail contenenti dati personali non vengano conservate più del necessario
  • al fine di soddisfare il principio della minimizzazione dei dati.

Se, dopo aver letto una HIN Mail, volete rispondere in forma crittografata cliccate sul pulsante «Rispondi» nel messaggio aperto. Se desiderate ricevere una copia della vostra risposta spuntate la casella «Inviami una copia».

Le HIN Mail possono essere consultate solo per 30 giorni. Dopo questo periodo non è più possibile accedere all’e-mail crittografata. Contattate il mittente affinché vi invii nuovamente l’e-mail.

Potete inoltrare una HIN Mail ma il suo contenuto non sarà accessibile al destinatario aggiuntivo. Quando tenterà di aprire la HIN Mail inoltrata, il destinatario riceverà un messaggio di errore. Ciò è dovuto al fatto che il contenuto della HIN Mail è destinato solo alla persona specificata inizialmente: l’autenticazione a due fattori garantisce che le e-mail inoltrate non possano essere lette.

Potete salvare il contenuto di una HIN Mail in forma non crittografata sul vostro computer fisso e poi inviarla come allegato a un’e-mail dal vostro programma di posta elettronica abituale. Tenete presente che le e-mail inoltrate in questo modo non sono crittografate al momento dell’invio.

Per salvare il contenuto di una HIN Mail sono disponibili due opzioni:

  1. Potete salvare il contenuto come e-mail non crittografata sul vostro computer fisso e aprirla nel vostro programma di posta elettronica.
  2. Potete salvare la HIN Mail in formato PDF sul vostro computer fisso. A tal fine, selezionate «Scarica l'e-mail come PDF».

Siete un utente registrato e in passato avete spuntato la casella «Ricordare questo dispositivo e aprire subito le e-mail in futuro»? L’aggiornamento del numero di telefono può essere effettuato in due modi:

  • Effettuate l’accesso a HIN Mail cliccando su «Leggi messaggio crittografato» in una qualsiasi HIN Mail. Andate sul pulsante delle impostazioni (ruota dentata) in alto a destra e seguite le istruzioni alla voce «Modifica numero di telefono».
  • Visitate la pagina d’assistenza HIN e cliccate sul link «Modifica numero di telefono».

Siete un utente registrato ma avete deselezionato la casella «Ricordare questo dispositivo e aprire subito le e-mail in futuro»? Cliccate sul pulsante «Leggi messaggio crittografato» in una HIN Mail. Nella pagina successiva cliccate su «Ha un nuovo numero di telefono?» per avviare la procedura di aggiornamento del numero di telefono.

In caso di problemi con la procedura di modifica del numero di telefono vi preghiamo di contattare l’Assistenza HIN.

  1. Verificate di aver inserito correttamente il numero di cellulare e cliccate su «Invia».
    Assicuratevi che l’operatore di telefonia mobile (ad es. Swisscom, Salt, UPC o Sunrise) non abbia bloccato la ricezione di messaggi dei servizi Premium o a valore aggiunto.
  2. Cliccate su «Richiedere un nuovo codice SMS» per ricevere un nuovo codice SMS.
  3. Cliccate sul link «Ha un nuovo numero di telefono?» per aggiornare il vostro numero di cellulare e ricevere un codice SMS.

Se avete provato tutte le opzioni di cui sopra ma non avete ricevuto un codice SMS vi preghiamo di contattare l’Assistenza HIN.

In fase di apertura dell’e-mail tornate alla pagina precedente e inserite correttamente il vostro numero di cellulare.

Un membro della HIN Community (ad esempio un medico, uno studio medico o un ospedale) desidera inviarvi informazioni riservate. Per garantire che siano protette durante l’invio e non possano essere intercettate da terzi non autorizzati vi vengono trasmesse in forma crittografata tramite HIN Mail. La HIN Mail serve come notifica di invio di un messaggio crittografato.

Questo non è possibile. Per accedere a una HIN Mail crittografata è necessario indicare un numero di cellulare in quanto tale servizio funziona solo con l’autenticazione a due fattori.

Le e-mail inviate con HIN Mail potrebbero finire nella cartella dello spam. Verificate che l’e-mail non sia finita in tale cartella.

Sì. Per farlo, aprite un’e-mail crittografata che avete ricevuto. Cliccate su «Antworten» sotto il contenuto dell’e-mail. Tale procedura può essere ripetuta innumerevoli volte.

Per aprire una HIN Mail, HIN supporta le ultime due versioni di Chrome, Safari e Firefox. Se riscontrate problemi nell’apertura di una HIN Mail nei browser citati aggiornate la versione del vostro browser e riprovate.

Se il problema persiste vi preghiamo di contattate l’Assistenza HIN.

Se avete effettuato l’accesso a HIN Mail cliccate in alto a destra sul pulsante delle impostazioni (ruota dentata) e poi su «Logout». In alternativa chiudete completamente il browser. Attenzione: se chiudete solo la scheda corrispondente ma non il browser, non vi disconnettete da HIN Mail. 

Ricevere una HIN Mail: istruzioni per i destinatari senza HIN

Il nostro video mostra passo dopo passo ai destinatari non in possesso di un’adesione a HIN come aprire una HIN Mail.

FAQ per il mittente

HIN Mail consente ai membri della HIN Community di inviare e-mail crittografate a persone esterne alla HIN Community. Ciò consente una comunicazione sicura e conforme alle norme in materia di protezione dei dati anche con persone che non utilizzano HIN, ad esempio con pazienti, dipendenti o partner. 

Il nostro video spiega in modo veloce e semplice come funziona la procedura 

Importante:
Gli utenti di un HIN Mail Gateway (MGW) devono attivare HIN Mail nel proprio MGW. A tal fine contattate l’amministratore del vostro HIN Mail Gateway.

Ecco come funziona l’invio di un’e-mail crittografata a destinatari esterni alla HIN Community:

1. Scrivere un’e-mail
Scrivete l’e-mail come d’abitudine dal vostro indirizzo e-mail HIN nel vostro programma di posta elettronica preferito. Potete indirizzare l’e-mail anche a più destinatari (compresi Cc e Ccn).

2. Contrassegnare l’e-mail come «confidenziale»

  • Microsoft Outlook
    Alla voce «Etichetta» selezionate il livello «confidenziale» nelle «Impostazioni sulla privacy» oppure aggiungete la dicitura «(confidenziale)» alla fine dell’Oggetto.
  • Tutti gli altri programmi di posta elettronica (compresa HIN Webmail)
    Aggiungete la dicitura «(confidenziale)» alla fine dell’Oggetto.

3. Inviare l’e-mail
Inviate l’e-mail come di consueto. Ora verrà trasmessa al destinatario in forma crittografata tramite HIN Mail.

Desiderate inviare dati sensibili a un destinatario ma non siete sicuri che sia un membro HIN? La cosa migliore è aggiungere la dicitura «(confidenziale)» alla fine dell’Oggetto. In tal modo, la vostra e-mail verrà automaticamente inviata in forma crittografata, a prescindere dal fatto che il destinatario utilizzi HIN o meno. In alternativa potete verificare su dir.hin.ch se il destinatario in questione è un membro HIN.

La dimensione massima degli allegati nelle e-mail inviate a destinatari esterni alla HIN Community è di 10 MB.

Ecco come attivare la conferma di lettura per le HIN Mail:

  • In Outlook:
    Scrivete la vostra e-mail come d’abitudine con HIN Mail. Attivate quindi l’impostazione «richiedere una conferma di lettura» nella scheda «Opzioni».
  • In HIN Webmail:
    Scrivete la vostra e-mail come d’abitudine con HIN Mail. Cliccate su «Opzioni» e quindi su «richiedere una conferma di lettura».

Se attivate le conferme di recapito, non appena il destinatario avrà decrittografato l’e-mail vi verrà inviata automaticamente una conferma di lettura. Poiché il destinatario non può decidere se inviare o meno una conferma, questa modalità di invio corrisponde a una lettera raccomandata.

HIN Mail ai non membri: istruzioni per i mittenti

Questo video spiega passo dopo passo ai membri HIN come inviare un’e-mail sicura ai non membri.