E-Ricetta Svizzera è il nuovo standard digitale per le prescrizioni mediche valido in tutta la Svizzera. Si tratta di un’iniziativa promossa dalla Società Svizzera dei Farmacisti pharmaSuisse e dalla Federazione dei medici svizzeri FMH. Con Medgate, il servizio è ora disponibile per la prima volta su tutto il territorio svizzero.
E-Ricetta Svizzera sta prendendo il largo: a inizio aprile, Medgate – uno dei principali operatori del settore sanitario svizzero – introdurrà la nuova prescrizione medica digitale. Da quel momento in poi, i 140 medici del fornitore di telemedicina con sede ad Allschwil (BL) prescriveranno ricette elettroniche digitali che saranno utilizzabili per la prima volta in tutta la Svizzera. «Sono molto felice che, grazie a questa introduzione a livello nazionale della ricetta elettronica, non solo contribuiamo in modo significativo alla digitalizzazione del sistema sanitario svizzero, ma che possiamo anche offrire alle nostre pazienti e ai nostri pazienti una soluzione orientata al futuro» afferma Claudine Blaser, Direttrice generale di Medgate Svizzera.
«Sono molto felice che, grazie a questa introduzione a livello nazionale della ricetta elettronica, non solo contribuiamo in modo significativo alla digitalizzazione del sistema sanitario svizzero, ma che possiamo anche offrire alle nostre pazienti e ai nostri pazienti una soluzione orientata al futuro.»
Claudine Blaser, Direttrice Generale, Medgate Svizzera
Flessibile, a prova di contraffazione e conforme alle norme in materia di protezione dei dati
E-Ricetta Svizzera è un’iniziativa promossa dalla Società Svizzera dei Farmacisti pharmaSuisse e dalla Federazione dei medici svizzeri FMH. Il servizio è fornito da Health Info Net AG (HIN) e supportato da vari partner come HCI Solutions e OFAC. L’elemento centrale è un codice QR contenente tutte le informazioni principali: dati della paziente o del paziente, medicamenti prescritti e firma digitale del medico. È a prova di contraffazione, conforme alle norme in materia di protezione dei dati e offre alle pazienti e ai pazienti una flessibilità significativamente maggiore rispetto alle ricette tradizionali, in quanto l’E-Ricetta viene inviata direttamente alle pazienti e ai pazienti in formato digitale in seguito alla consultazione del medico, in conformità alla legge. Le pazienti e i pazienti possono memorizzare la ricetta sul proprio smartphone oppure stamparla e avere il pieno controllo su quando e in quale farmacia evaderla.
«Si tratta di un’importante pietra miliare nella digitalizzazione del settore sanitario elvetico. Invitiamo ulteriori operatrici e operatori a seguire l’esempio e a introdurre, su vasta scala, il servizio E-Ricetta Svizzera.»
Yvonne Gilli, Presidente di FMH
Un segnale importante per il settore sanitario svizzero
Nel 2024, il primo passo è stato quello di consentire alle farmacie di evadere le ricette elettroniche. Per l’anno in corso, i promotori si sono posti l’obiettivo di promuovere l’emissione di E-Ricette. Dato il notevole aumento di questa tendenza grazie all’innovazione di Medgate, la FMH esprime grande apprezzamento per l’iniziativa dell’azienda di telemedicina che emette ben 80'000 ricette all’anno: «Si tratta di un’importante pietra miliare nella digitalizzazione del settore sanitario elvetico. Invitiamo ulteriori operatrici e operatori a seguire l’esempio e a introdurre, su vasta scala, il servizio E-Ricetta Svizzera» evidenzia la Presidente della FMH, Yvonne Gilli. Anche pharmaSuisse accoglie con favore questo significativo traguardo, come dichiara la Presidente Martine Ruggli: «La maggior parte dei nostri membri è pronta per la ricetta elettronica – e questo è un segnale importante per le restanti farmacie che non devono fare altro che portarsi al passo per il futuro digitale.»
«La maggior parte dei nostri membri è pronta per la ricetta elettronica – e questo è un segnale importante per le restanti farmacie che non devono fare altro che portarsi al passo per il futuro digitale.»
Martine Ruggli, Presidente della Società Svizzera dei Farmacisti pharmaSuisse

Profilo della Società Svizzera dei Farmacisti pharmaSuisse
Con oltre 7'000 membri e ben 1'500 farmacie affiliate, la Società Svizzera dei Farmacisti pharmaSuisse è l’organizzazione mantello per farmaciste e farmacisti. L’associazione rappresenta ufficialmente i loro interessi e, come tale, partecipa attivamente ai processi politici e legislativi. pharmaSuisse supporta i propri membri nel fornire alla popolazione la migliore consulenza e assistenza possibile su tutte le questioni sanitarie. A tale scopo, l’associazione mantello sviluppa servizi innovativi per l’assistenza sanitaria di base ed elabora programmi di prevenzione efficaci con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente l’elevato livello di fiducia della popolazione nei confronti delle farmacie.

Profilo della Federazione dei medici svizzeri FMH
La FMH rappresenta come associazione professionale dei medici svizzeri ben 46'000 membri e come associazione mantello ben 90 organizzazioni mediche. Si impegna a garantire un’assistenza sanitaria generalmente accessibile, efficiente e di alta qualità che offra condizioni di lavoro interessanti e dia priorità ai benefici per pazienti e popolazione.

Profilo di Medgate
Grazie a soluzioni innovative Digital Health, Medgate porta i medici dove le pazienti e i pazienti hanno maggiormente bisogno di loro. Medgate è stata fondata nel 1999 e gestisce dal 2000 il più grande centro medico di telemedicina in Europa, conferendole un’esperienza eccezionale e una vasta conoscenza della telemedicina. Presso Medgate Svizzera lavorano ben 300 collaboratrici e collaboratori, 140 dei quali sono medici.