

Il vostro slogan evidenzia che la Kifa offre cure e sgravio. Le cure sono coperte con i servizi Spitex. Che cosa si intende con sgravio?Esatto, a integrazione dei nostri servizi di assistenza offriamo alle famiglie anche ulteriori offerte di sgravio. Queste ultime, non rientrando tra le prestazioni previste dall’AI o dalle casse malati, sono attuabili solo grazie alle donazioni. Ne è un esempio la settimana di vacanza Kifa, che permette di mandare in vacanza fino a undici bambini ogni anno. In molti casi si tratta di bambini dai dieci ai dodici anni circa che vanno via di casa per la prima volta, perché le loro disabilità lo rendevano praticamente impossibile. Ogni bambino viene affiancato da un’infermiera o un infermiere del proprio team. In questo modo, i bambini hanno accanto una persona di riferimento che conoscono e possono così partecipare alla settimana di ferie. Allo stesso tempo, i genitori sono felici che insieme a loro figlio ci sia una persona fidata. E in quella settimana sono sgravati dai loro compiti: per una volta non dovranno più organizzare la loro giornata in base alle cure del figlio, potranno ricaricare le energie e prendersi del tempo per sé e per gli altri figli.Il progetto «Zeit schenken» (regalare tempo) è dedicato proprio ai fratelli e alle sorelle. Ce ne vuole parlare?Il progetto «Zeit schenken» è nato in collaborazione con l’associazione Raum für Geschwister, di cui la Kifa è membro fondatore. L’obiettivo è che ogni tanto anche i fratelli e le sorelle possano godere di un po’ di tempo per sé con i genitori, che molto spesso sono totalmente presi dall’accudimento del figlio con una disabilità o una patologia cronica. I genitori sono consapevoli di trascurare spesso gli altri figli sani, ma solo con le loro forze non sono in grado di cambiare la situazione. «Zeit schenken» si propone quindi di regalare del tempo ai genitori, in modo che possano trascorrerlo con i loro figli sani. Nel frattempo, l’altro figlio viene affidato alle cure professionali del personale infermieristico della Kifa. Sapendo di poter contare su una valida assistenza, la famiglia può godersi una gita o un’attività insieme che normalmente non sarebbe possibile.Ci impegniamo per far sì che bambini e giovani con disabilità o malattie croniche possano vivere a casa, in un ambiente a loro familiare.
Per noi è importante che i bambini possano far affidamento su un team infermieristico piccolo e stabile.

Dal 1990, la Fondazione Kifa Svizzera si prende cura, assiste e affianca i bambini e i giovani con disabilità e malattie croniche. Volete saperne di più sulla Kifa? Visitate anche il sito web della Fondazione.
Autor: Janine Wächter - Responsabile Comunicazione
In qualità di esperta di comunicazione, vi presento diversi contenuti relativi all’ambito dell’intrattenimento e vi informo sui nostri partner e sulla partecipazione a fiere ed eventi. Vi offro un modo piacevole per rimanere informati e gettare uno sguardo sulle tante sfaccettature del lato creativo del settore sanitario.