La Confederazione utilizza HIN per la gestione degli accessi sulle applicazioni online per l’emissione di certificati Covid, la notifica di dati relativi alla vaccinazione e dei risultati dei test, l’emissione di codici Covid e la segnalazione di effetti collaterali dei medicamenti. Come tutti i fornitori di applicazioni protette HIN, anche questo definisce i prerequisiti per l’accesso alla relativa applicazione. La seguente panoramica mostra quali identità elettroniche (eID) o quale livello di affidabilità è adeguato all’utilizzo di applicazioni e servizi selezionati. Poiché una eID HIN personale con identificazione video soddisfa l’attuale standard di sicurezza e copre tutti i casi applicativi, HIN raccomanda a tutti i membri della HIN Community di elevare la loro eID a questo livello di affidabilità tramite step-up.
Richiedere il livello di affidabilità della propria eID:
Sistema UFIT per l’emissione di certificati Covid | Portale di dichiarazione UFSP per i risultati del test | Applicazione Covidcode | Sistema di vigilanza elettronico di Swissmedic (ElViS) | HIN Mail | CIP | |
---|---|---|---|---|---|---|
eID HIN personale «EPR» |
Emettere certificati e/o autorizzare specialisti* Il login con il codice SMS deve essere attivato! |
** |
Il login con il codice SMS deve essere attivato! |
|||
eID HIN personale «Classic» |
Solo emissione di certificati* Il login con il codice SMS deve essere attivato! |
** | ||||
eID HIN di team | ** | |||||
HIN COVID-ID
Non più disponibile |
** | ***
|
||||
myFMH eID (ex. advanced) | ** | |||||
myFMH eID basic
Non più disponibile |
** | |||||
AGW Device ID |
Non raccomandato!**** |
Per creare certificati Covid per i pazienti, occorre essere invitati da un cosiddetto «super user» definito dal proprio cantone per utilizzare il sistema. Per essere invitati, rivolgersi all’ufficio competente del cantone. Per l’utilizzo del servizio per l’emissione di certificati è sufficiente una tradizionale eID HIN personale, denominata dalla Confederazione come «Identità Classic HIN». Quali possibilità avete per creare certificati nel vostro studio medico lo scoprite nel nostro articolo blog sul tema.
Se siete stati invitati dall’Ufficio federale dell’informatica e della telecomunicazione (UFIT) ad autorizzare specialisti all’utilizzo del sistema in qualità di «super user» mediante la gestione delegata di eIAM, necessitate di una eID HIN denominata dalla Confederazione come «Identità EPR HIN». Ciò significa che la vostra eiD HIN deve soddisfare i requisiti validi anche per l’accesso alla cartella informatizzata del paziente (in inglese: Electronic Patient Record, EPR).
Il livello di affidabilità «EPR» presuppone una professione sanitaria, un numero GLN e un’identificazione video!
Note:
Con la revoca il 1° aprile 2022 dell’obbligo di isolamento per le persone risultate positive al test, disciplinato dal diritto federale, anche l’esercizio dell’app SwissCovid è stato sospeso fino a nuovo avviso. Perciò non è più possibile emettere codici Covid. Ulteriori informazioni.
Per l’accesso al portale Covidcode è necessario attivare la propria eID una volta. A questo proposito inviare un’e-mail con i seguenti dati:
a . Non appena l’accesso sarà configurato, riceverete un codice onboarding tramite e-mail.
Con la COVID-ID HIN, l’utilizzo della HIN Mail è limitato al traffico e-mail con l’UFSP (@hin.infreport.ch, ) e con l’assistenza HIN (, ).
I certificati Covid vengono emessi da specialisti autorizzati negli studi medici, centri di vaccinazione, centri di test, ospedali, farmacie, laboratori e autorità cantonali. L’Ufficio federale dell’informatica e della telecomunicazione (UFIT) mette a disposizione degli emittenti un sistema. I fornitori di prestazioni hanno tre possibilità d’uso:
Nel blog HIN sono disponibili maggiori informazioni sulle tre varianti.
Accesso all’applicazione web: www.covidcertificate.admin.ch
I fornitori di prestazioni, quali farmacie, laboratori e centri di test rapidi, devono notificare i risultati tramite il portale di dichiarazione dell’UFSP. Per accedervi, richiamate il portale mentre siete collegati alla piattaforma HIN (ad es. effettuando il login come client HIN). Quindi cliccate sul pulsante «Login HIN». Non è necessaria una registrazione speciale.
Accesso al portale di dichiarazione: forms.infreport.ch
I professionisti della salute che effettuano i test per il coronavirus possono generare autonomamente i codici Covid per i loro pazienti in un’applicazione web. È richiesta un’unica attivazione prima della prima registrazione. Per farlo, inviate un’e-mail dall’indirizzo HIN autorizzato a ; riceverete così un cosiddetto codice onboarding. Per registrarvi, richiamate l’applicazione mentre siete collegati alla piattaforma HIN (ad es. effettuando il login nel client HIN). Quindi cliccate sul pulsante «Login HIN» e inserite il codice onboarding.
Accesso all’applicazione: www.covidcode.admin.ch
Il sistema di vigilanza elettronico ElViS facilita la notifica di reazioni avverse da medicamenti a Swissmedic. Soprattutto nel caso dei vaccini anti-Covid-19, ampiamente utilizzati già poco dopo la relativa omologazione, è importante che gli operatori sanitari notifichino rapidamente le sospette reazioni avverse da medicamenti. Questo vale in particolare per gli effetti collaterali gravi o non riportati nell’informazione professionale. Per accedere a ElViS, richiamate il portale mentre siete collegati alla piattaforma HIN (ad es. effettuando il login nel client HIN). Quindi cliccate sul pulsante «Login HIN».
Accesso all’applicazione: https://www.gate.swissmedic.ch/elvis
Letzte Änderung 31. Marzo 2022