Consigli utili relativi al vostro abbonamento HIN: invio sicuro di e-mail ai pazienti

Lo sapevate che, grazie al vostro abbonamento HIN, potete inviare e-mail sicure a destinatari che non dispongono di un collegamento HIN? A tale riguardo è importante che informiate il destinatario su cosa fare per poter leggere i messaggi di posta elettronica crittografati.
Le e-mail scambiate tra due indirizzi di posta elettronica HIN vengono automaticamente trasmesse in modo conforme alle norme in materia di protezione dei dati. Un abbonamento HIN consente anche di inviare messaggi di posta elettronica crittografati a destinatari che non dispongono di un collegamento HIN, ad esempio a pazienti.
Invio sicuro di e-mail a pazientiCome trasmettere dati sensibili in modo conforme alle norme in materia di protezione dei dati a destinatari che non dispongono di un collegamento HIN:

  • Scrivete l’e-mail come d’abitudine nel vostro programma di posta elettronica.
  • Nella riga dell’Oggetto aggiungete, dopo il vostro oggetto specifico, la dicitura «(confidenziale)».
  • Inviate l’e-mail che sarà trasmessa al destinatario in forma crittografata.
Non sapete se un indirizzo e-mail HIN è protetto? In caso di dubbio aggiungete la dicitura «(confidenziale)» nell’Oggetto della mail. In tal modo, l’e-mail viene comunque inviata in modo conforme alle norme in materia di protezione dei dati.
Lettura della mail da parte del destinatarioAffinché il destinatario possa leggere l’e-mail deve registrarsi, un’unica volta, con il suo numero di cellulare. Dopodiché riceverà un codice tramite SMS. Inserendo il codice, il destinatario può leggere l’e-mail – e persino rispondere alla stessa in tutta sicurezza. I relativi passi in dettaglio: Alla pagina di Assistenza HIN sono disponibili relative istruzioni passo dopo passo.
Informate il destinatarioMolti pazienti non conoscono HIN e non sono consapevoli dell’importanza che riveste la protezione dei dati per i professionisti della salute. Un messaggio di posta elettronica crittografato può quindi causare confusione nel destinatario. Per tale ragione è importante informare precedentemente i propri pazienti. Nella mail indirizzata al destinatario viene spiegato in modo chiaro come procedere per aprirla ma è comunque utile spiegare precedentemente al destinatario perché gli viene inviata la mail in forma crittografata – ovvero per proteggere i suoi dati nell’invio – puntualizzando che può decrittografarla attraverso il suo cellulare.Per potervi consentire di informare al meglio i vostri pazienti vi mettiamo a disposizione il nostro Factsheet per i destinatari: Download Factsheet per i destinatariMaggiori informazioni relative a messaggi di posta elettronica a destinatari senza collegamento HIN e le nostre FAQ sono disponibili alla pagina di Assistenza HIN.

Autor: Alessandro Vitale - Responsabile assistenza

In qualità di esperto nel campo della tecnologia e dell’assistenza, condivido con voi suggerimenti e consigli relativi all’utilizzo dei nostri servizi, dei nostri prodotti e della rete in generale. Insieme a me scoprirete il lato semplice del mondo digitale e vi accorgerete di quanto possa essere divertente risolvere sfide e criticità.

Per saperne di più su Alessandro