Flessibilità
Organizzazione flessibile dell’orario di lavoro (tranne che nel Servizio clienti e nell’Assistenza, dove non è previsto il servizio di picchetto)
HIN è sinonimo di comunicazione semplice e sicura nonché di collaborazione nel settore sanitario svizzero. Le nostre soluzioni sono personali e conformi alle norme in materia di
Da noi, tutte le candidature sono benvenute: la diversità arricchisce il nostro team.
Ulteriori posizioni aperte? Dai un’occhiata ai posti vacanti presso le nostre filiali di Wallisellen e Yverdon.
Per i professionisti della salute in Svizzera, HIN rappresenta lo standard in materia di
Organizzazione flessibile dell’orario di lavoro (tranne che nel Servizio clienti e nell’Assistenza, dove non è previsto il servizio di picchetto)
Generosi finanziamenti per perfezionamento professionale e coaching manageriale
Per noi, l’equilibrio tra lavoro e vita privata è importante: il telelavoro a domicilio è largamente possibile, anche dall’estero (UE/EFTA, secondo le disposizioni di legge svizzere).
Contributi alla cassa pensione superiori alla media (2/3 a carico del datore di lavoro), piano di risparmio esteso per collaboratici e collaboratori, assicurazione globale per indennità giornaliera di malattia e contro gli infortuni (con compagnie private)
Gerarchie piatte e decisioni rapide
Emozionanti eventi e aperitivi conviviali
Cultura imprenditoriale aperta e orientata al lavoro di squadra
Postazioni ergonomiche per una postura di lavoro sana
Siamo un team impegnato e alla mano e non vediamo l’ora di poter contare su un supporto nel settore amministrativo o IT presso le nostre sedi di Wallisellen, Yverdon-les-Bains e Bioggio. Dagli apprendisti alle posizioni senior, da noi sono rappresentati tutti i livelli di competenza. Dopo aver presentato la tua candidatura riceverai una conferma e aggiornamenti periodici sul suo stato di avanzamento.
Il processo di reclutamento per apprendiste e apprendisti, praticanti e posizioni temporanee può avvenire con un colloquio in sede.
Conosci qualcuno del Team HIN? Allora lascia che questa persona ti raccomandi!
Il primo colloquio digitale, della durata di circa un’ora, con la persona responsabile e una persona che si occupa della selezione ha l’obiettivo di conoscerti meglio, capire la tua motivazione e discutere le condizioni quadro iniziali. A tal fine attribuiamo grande importanza alla trasparenza e a una comunicazione aperta.
In presenza di un riscontro positivo da entrambe le parti, si procede a un secondo incontro presso la nostra sede. In questa occasione conoscerai personalmente uno o due membri del team e un membro della Direzione. Ti verrà inoltre assegnato un compito da presentarci e approfondiremo gli aspetti tecnici della posizione offerta. Su richiesta saremo lieti di organizzare una giornata di orientamento.
Ci occupiamo della redazione del tuo contratto di lavoro che ti anticiperemo in formato digitale. Una volta firmato l’originale, te lo spediremo a casa.
Se l’annuncio di lavoro non compare più sul nostro sito web significa che la posizione è già stata occupata.
Certamente, puoi proporti per più posizioni contemporaneamente. Tieni sempre d’occhio il profilo professionale richiesto e verifica che corrisponda alle tue competenze ed esperienze lavorative. Dopo aver esaminato i documenti della tua candidatura decideremo congiuntamente il profilo professionale più adatto a te.
Presso HIN ci diamo tutti del «tu»: dall’apprendista al CEO. Puoi farlo già nella tua lettera di motivazione e ci daremo del «tu» anche durante i colloqui.
Sì, dovresti candidarti in ogni caso. Verificheremo la tua documentazione e decideremo se includerti nel processo di selezione.
Per lavorare presso HIN è necessario essere residenti in Svizzera. Se stai pensando di trasferirti in Svizzera per lavoro, la tua candidatura è benvenuta.
Durante la fase di inserimento desideriamo che le nuove collaboratrici e i nuovi collaboratori siano presenti in ufficio per il 100% del tempo, in modo da familiarizzare con il lavoro e con il team. In seguito potrai lavorare dal nostro ufficio per 1o 2 giorni alla settimana e in telelavoro a domicilio per il resto del tempo. Naturalmente potrai anche scegliere di venire in ufficio tutti i giorni lavorativi.
Nei primi mesi di lavoro, le nuove collaboratrici e i nuovi collaboratori sono chiamati a ultimare un nutrito programma di inserimento che consente loro approfondimenti in tutti i reparti. Inoltre, in questo periodo sono affiancati da una tutor o da un tutor. Il primo giorno di lavoro invitiamo le nuove collaboratrici e i nuovi collaboratori a pranzare congiuntamente. Per noi è davvero fondamentale che i nuovi membri del personale si sentano accolti al meglio e si integrino bene sin dall’inizio.