L’intelligenza artificiale è stata creata per aiutare. Ma dove impiegarla e come? La risposta è semplice: direttamente nell’attività quotidiana delle professioniste e dei professionisti della salute. Insieme ad AlpineAI, HIN ha lanciato il servizio IA Swiss HealthAssist, sviluppato appositamente per il sistema sanitario svizzero. Tre casi d’uso specifici illustrano come ciò possa semplificare le fasi di lavoro e far risparmiare tempo prezioso.
La trasformazione digitale sta cambiando il settore sanitario – ma non tutte le innovazioni portano un supporto immediato. Le professioniste e i professionisti della salute, in particolare, sanno quanto sia prezioso il tempo per le cose essenziali: i colloqui con le pazienti e i pazienti. L’intelligenza artificiale (IA) può essere di supporto – a patto che venga attuata in modo sicuro, pratico e conforme alle norme in materia di protezione dei dati.
Swiss HealthAssist, la soluzione di IA di AlpineAI in collaborazione con HIN, mostra come questo possa essere realizzato. Il servizio è stato concepito in funzione delle esigenze del settore sanitario elvetico e offre diverse funzioni che consentono di risparmiare tempo e garantire la qualità nell’attività quotidiana. Tre esempi inerenti agli studi medici illustrano questo aspetto nella pratica.
1. Sintesi dei referti in pochi secondi – chiari, precisi e conformi alle norme in materia di protezione dei dati
Lunghi rapporti di trasferimento, numerose pagine, poco tempo: chi lavora in uno studio medico di psicologia o psichiatria conosce il problema. È fondamentale riconoscere rapidamente gli elementi essenziali – per una preparazione mirata della seduta.
Con Swiss HealthAssist, ciò può essere effettuato in pochi secondi: caricare il documento, inserire brevi istruzioni – e l’IA fornisce un riassunto conciso e rilevante dal punto di vista medico. Vengono addirittura evidenziati con colori i passaggi con le risposte a domande specifiche. In tal modo è chiaro da dove l’IA abbia ottenuto le informazioni.
Il risultato è una migliore panoramica, meno carico di lavoro e una mente più lucida per l’essenziale: i colloqui con le pazienti e i pazienti. Maggiori dettagli nel video oppure provatelo gratuitamente:
2. Listener: registrazione e trascrizione automatica dei colloqui
La documentazione rientra nell’attività quotidiana – ma scrivere durante un colloquio compromette l’ascolto attivo. Listener di Swiss HealthAssist se ne occupa per voi. Lo strumento registra direttamente i colloqui (anche in dialetto svizzero) e crea automaticamente una trascrizione in tedesco.
In tal modo, le professioniste e i professionisti della salute possono concentrarsi appieno sulle proprie pazienti e sui propri pazienti, mentre l’IA si occupa dell’elaborazione scritta. Tutti i dati rimangono in centri di calcolo svizzeri certificati – in modo pienamente conforme alle norme in materia di protezione dei dati.
«Durante il primo colloquio mi fa risparmiare sicuramente un quarto d’ora. È molto, se si considera quanto sia serrato il ritmo della routine quotidiana in uno studio medico».
Maggiori dettagli nella pagina dedicata ai servizi HIN.
3. Agenti IA: assistenti digitali che svolgono compiti autonomamente
Con Swiss HealthAssist, le professioniste e i professionisti della salute possono creare i propri agenti IA – assistenti digitali addestrati individualmente per compiti specifici. Che si tratti della generazione di un referto, della sintesi di un caso o di una documentazione strutturata del decorso: l’intelligenza artificiale svolge questi compiti automaticamente – sulla base delle vostre istruzioni.
Ciò crea una nuova forma di supporto: anziché svolgere personalmente compiti ricorrenti, le specialiste e gli specialisti forniscono all’agente IA istruzioni chiare una sola volta – e, in futuro, riceveranno il risultato desiderato premendo semplicemente un tasto. Ciò non solo fa risparmiare tempo ma garantisce anche risultati coerenti e tracciabili.
HIN fornisce un modello gratuito con istruzioni per la creazione di agenti IA.
Perché Swiss HealthAssist crea fiducia
L’intelligenza artificiale nel settore sanitario solleva sempre quesiti relativi alla protezione dei dati e alla trasparenza – soprattutto in campo medico. In questo ambito, Swiss HealthAssist convince due volte:
- Tutti i dati rimangono in centri di calcolo in Svizzera.
- L’accesso con le credenziali HIN crea sicurezza e facilita l’utilizzo.
- Al centro si colloca la logica specialistica medica e terapeutica – non la tecnologia.
Ciò crea fiducia – sia tra le professioniste e i professionisti della salute sia tra le pazienti e i pazienti.
Notevole supporto, più tempo per le persone
Che si tratti di uno studio individuale o di una struttura clinica, Swiss HealthAssist dimostra come l’intelligenza artificiale semplifichi l’attività quotidiana dello studio:
- Risparmio di tempo grazie a sintesi e trascrizioni automatiche
- Chiarezza grazie a informazioni strutturate e pertinenti
- Fiducia grazie alla sicurezza dei dati in Svizzera e all’integrazione in HIN
Ciò lascia più spazio a ciò che conta davvero: la persona al centro del trattamento.