Jona Karg

Responsabile formazione

Jona Karg

Competenze
Come si passa dall’essere un designer grafico, al diventare uno sviluppatore multimediale, in seguito un webmaster e infine uno studente di psicologia applicata? E cosa ha a che vedere tutto questo con la sicurezza? Potrei darvi una risposta articolata ed esaustiva, ma per ora è sufficiente che sappiate questo: conosco il mondo digitale e tutte le sue sfide come le mie tasche.

In particolare, sono specializzato in Information Security Awareness. Un aspetto importante del mio lavoro è il fatto che la consapevolezza – vale a dire la prevenzione degli attacchi informatici – è direttamente collegata al fattore umano e, quindi, alla psicologia. In quanto responsabile della formazione presso HIN, il mio compito consiste nell’approfondire questo aspetto e nel trasporre le conoscenze acquisite in misure di sensibilizzazione.

Contenuti redazionali
In qualità di esperto di Information Security Awareness con un background di psicologia applicata, condivido con voi le mie conoscenze e le mie esperienze. Con me, guarderete alla sicurezza informatica da una prospettiva umana e imparerete ad acquisire consapevolezza in prima persona e a rendere consapevole il vostro team.

Curiosità personali
Nella sfera privata osservo il comportamento umano quando i miei ospiti degustano i miei piatti. Infatti, non solo sono un buongustaio, ma anche un appassionato cuoco amatoriale. Mi piace inoltre confrontarmi con interrogativi filosofici secondo l’approccio del «perché». Ecco dunque che mi chiedo perché sono affascinato da uno sport come il football americano che, com’è risaputo, causa gravi danni neurologici? Come potete vedere, anche nella sfera privata amo mettere insieme ambiti diversi che, a un primo sguardo, sembrerebbero non avere nessuna correlazione diretta.

Articoli scritti

31.01.2023 - E-Health, Protezione dei dati & sicurezza Jona Karg

Perché gli attacchi informatici vanno spesso a buon fine

Ormai sappiamo tutti che bisogna fare attenzione alle e-mail sospette e non scaricare allegati in maniera indiscriminata – eppure i criminali informatici riescono spesso a portar
14.04.2022 - Protezione dei dati & sicurezza Jona Karg

HIN Academy: perché un solo clic sbagliato può avere conseguenze fatali

Gli attacchi informatici sono aumentati sempre più e non risparmiano neanche il settore sanitario. Chi è sempre consapevole dei pericoli nella quotidianità lavorativa può prote
11.04.2022 - Protezione dei dati & sicurezza Jona Karg

«Il nostro personale ha capito che la sicurezza informatica è un tema su cui non si può mai abbassare la guardia.»

Il centro medico Schlossberg Ärztezentrum si è avvalso dei corsi di formazione Awareness HIN per sensibilizzare il suo organico di circa 120 persone rispetto alla sicurezza infor
18.11.2021 - Protezione dei dati & sicurezza Jona Karg

Protezione dei dati e sicurezza informatica nell’attività quotidiana dello studio: ecco come riconoscere le insidie

I dati sanitari richiedono una particolare protezione e devono essere trattati con riservatezza. Ciò pone i professionisti della salute e i loro collaboratori davanti a continue s
20.10.2021 - Protezione dei dati & sicurezza Jona Karg

Nuova legge sulla protezione dei dati: il Consiglio federale raccomanda corsi di formazione

Per applicare con attenzione le norme in materia di protezione dei dati negli studi medici e nelle istituzioni del settore sanitario è necessario mantenere la consapevolezza nel l
1.10.2021 - Protezione dei dati & sicurezza Jona Karg

Ottobre è il Cybersecurity Month

L’European Cybersecurity Month (ECSM) è una campagna dell’UE dedicata alla promozione della cibersicurezza tra privati e organizzazioni. Gli obiettivi sono fornire informazion
2.09.2021 - Protezione dei dati & sicurezza Jona Karg

Nuova legge sulla protezione dei dati: il Consiglio federale raccomanda corsi di formazione

La nuova legge sulla protezione dei dati (nLPD) entrerà presto in vigore. Allo scopo di evitare violazioni della protezione dei dati, il Consiglio federale raccomanda a tutte le a
26.08.2021 - Protezione dei dati & sicurezza Jona Karg

Minimizzare i rischi tramite la prudenza digitale

Se gli studi medici vogliono gestire efficacemente la digitalizzazione, allora è di fondamentale importanza che i loro sistemi informatici siano sicuri e i dati sensibili pr
16.03.2021 - Protezione dei dati & sicurezza Jona Karg

I criminali informatici non vanno in vacanza

Pasqua, Ascensione, Pentecoste – i criminali informatici sfruttano, per la propria attività illecita, anche i giorni festivi e le vacanze brevi. In questo articolo illustriamo a
3.03.2021 - Protezione dei dati & sicurezza Jona Karg

Un browser è sicuro solo se aggiornato

È sorprendente quante persone in Svizzera utilizzino un browser Internet obsoleto, mettendo così a rischio i propri dati e quelli altrui. Occorre evitare che i criminali informat